Utilizzare le sessioni in PHP
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
Descriveremo brevemente le diverse funzioni che entrano in gioco nella gestione delle sessioni in linguaggio PHP.
Innanzitutto è necessario dar vita ad una sessione.
Imposto il tempo di vita (espresso in secondi) della sessione e il dominio di appartenenza delle variabili di sessione.
Il valore 0 come tempo di vita, indica che la sessione resta attiva senza scadenza di tempo, bensì solo la chiusura della connessione (o del browser) la fanno terminare.
Imposto una variabile di sessione.
$_SESSION['nome_utente']='Fabio Donatantonio';Distruggo la sessione e quindi cancello le variabili immagazzinate.
session_destroy();In alternativa è possibile cancellare una singola variabile...
Esportare una pagina web in Word o Excel con PHP
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
Sempre più spesso sorge la necessità di permettere ad un utente di esportare il contenuto di una pagina web in un formato più gestibile e adeguatamente formattato. Pensiamo ad esempio ad una Web Application che mostra a video tabelle o grafici. L’obiettivo è far si che queste siano accessibili attraverso un documento di Word o...
Invio di email da script PHP
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
Il codice sottostante premette di inviare una email dal proprio spazio web, dopo aver prelevato i dati da una form:
<?php // Recupero dati da un possibile form contatti $nome = $_POST['nome']; $cognome = $_POST['cognome']; $mail = $_POST['mail']; $oggetto = $_POST['oggetto']; $contenuto = $_POST['contenuto']; if(!$nome || !$cognome || !$mail || !$oggetto || !$contenuto){ // Modulo compilato in maniera errata... }else{ ...Div al centro della finestra del browser
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
Può risultare molto utile posizionare un div o un blocco al centro della pagina web. Pensiamo ad esempio all’esigenza di creare un piccolo sito web che si vada a posizionare al centro della finestra del browser.
La soluzione proposta raggiunge questo scopo innanzitutto fissando in pixel la dimensione del nostro div e con l’aiuto di...
Controllo formato indirizzo email
- Gennaio 08, 2010
- by
- Donatantonio
Risulta spesso utile e necessario controllare il formato di un indirizzo email, soprattutto qualora questo sia acquisito attraverso un form di inserimento dati.
Lo script proposto si colloca lato server, essendo in PHP, ed effettua vari controlli come ad esempio presenza di spazi, presenza della @ e di caratteri speciali.
Lo script di seguito è...
Modulo di ricerca dinamico
- Gennaio 07, 2010
- by
- Donatantonio
L’obbiettivo di questo tutorial è realizzare un modulo di ricerca dinamico simile a quello fornito da Google.
Ciò di cui abbiamo bisogno a priori è di due tabelle nel nostro database:
Realizzeremo un campo di input dove ad...
Ultimo giorno del mese
- Gennaio 05, 2010
- by
- Donatantonio
Può risultare utile a volte conoscere l’ultimo giorno del mese in un particolare anno.
Qualora ad esempio ci trovassimo a dover controllare una data inserita da modulo, la funzione sottostante ci aiuta nel conoscere il numero dell’ultimo giorno disponibile del mese.
Funzione Trim
- Gennaio 05, 2010
- by
- Donatantonio
Javascript a differenza di molti linguaggi di programmazione non contempla una funzione che permette l’eliminazione di spazi vuoti prima o dopo una stringa.
La funzione trim descritta sotto risulta molto utile per controllare i valori inseriti da form.