Esercizio 1 – Modifica di stringhe
- Gennaio 15, 2010
- by
- Donatantonio
Usare metodi lenght(), concat(String) e toUpperCase() su stringhe e verificare il risultato in output.
public class ModStrin { // Usare metodi lenght , concat e toUpperCase e verificare il risultato public static void main(String[] args) { // imposto due stringhe String e = "aereo"; String f = "plano"; // concateno le due stringhe precedenti String finale = e.concat(f); // calcolo la lunghezza della stringa ottenuta int n = finale.length(); ...Stampare contenuto di un div con Javascript
- Gennaio 15, 2010
- by
- Donatantonio
In questa guida verrà descritto come stampare l’effettivo contenuto di un div o di un blocco all’interno di una pagina web.
Pensiamo ad esempio all’icona di stampa presente sul lato superiore degli script di questo sito, il suo scopo è quello di isolare tale blocco dal contesto della pagina e quindi permetterne la stampa.
Descriviamo il...
Calcolo degli autovalori di una matrice
- Gennaio 12, 2010
- by
- Donatantonio
In questa relazione viene implementato il metodo delle potenze per il calcolo dell’autovalore di massimo
modulo; successivamente, il metodo QR per il calcolo degli autovalori di una matrice. La trattazione si conclude con uno studio dell’accuratezza degli algoritmi, presentando grafici e tabelle.
Esempio di applicazione Client – Server su protocollo Soap
- Gennaio 12, 2010
- by
- Donatantonio
La guida descrive un’applicazione di esempio, ma non banale, sull’utilizzo del protocollo di comunicazione SOAP in ambiente Java. La guida è ricca di codice oppurtunamente commentato e descrive tutte le funzioni base sia lato Client che lato Server.
Disponibile in formato: PDF Numero di Pagine: 22 Anno: 2007 Download: ...Caricare immagini casuali con PHP
- Gennaio 12, 2010
- by
- Donatantonio
Lo script seguente permette di stampare in una pagina web un certo numero di immagini selezionate casualmente da una specifica cartella.
Nell’esempio utilizzeremo una cartella dal nome “foto” e selezioneremo da questa 20 immagini.
Ecco il codice completo (opportunamente commentato):
Realizzare una piccola chat in php senza database
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
La seguente guida descrive i passi necessari alla realizzazione di una semplice web chat. L’applicazione è realizzata in PHP e non utilizza database relazionale bensì semplici file di testo.
Utile come base per progetti più impegnativi.
Attesa caricamento pagina in Javascript
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
Durante il caricamento di una pagina web può spesso risultare comodo e stilisticamente elegante presentare al visitatore un’animazione di attesa.
In genere tale animazione si concretizza con una classica rotellina ruotante seguita dal testo “Loading…”. Lo script proposto si compone di poche righe javascript, precedute da codice CSS per gestirne lo stile. Verrà visualizzato a...
URL della pagina corrente
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
Per conoscere l’url completo della pagina corrente è necessario combinare oppurtanamente diverse variabile d’ambiente di PHP.
Tale informazione può essere utile ad esempio per effettuare controlli sulle pagine visitate dagli utenti oppure semplicemente per realizzare dei bottoni di “back” tra diverse pagine web.
Di seguito il codice della funzione che salveremo nel file paginaCorrente.php:
<?php function paginaCorrente() { $pageURL...Configurare TPTP in Eclipse e testare un’applicazione
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
La seguente guida descrive i passi necessari per installare e configurare correttamente il plugin TPTP di Eclipse e successivamente dimostra come profilare un’applicazione Java.
Disponibile in formato: PDF Numero di Pagine: 9 Anno: 2009 Download: ...Realizzare il layout di un sito web senza utilizzare frame e tabelle
- Gennaio 11, 2010
- by
- Donatantonio
La seguente guida descrive in maniera essenziale i passi da seguire per realizzare la struttura di un sito web professionale senza l’utilizzo di frame o strutture tabellari.
Al seguente link è possibile vedere il risultato finale del layout: http://www.donatantonio.net/script/Layout/